-
Infortunio sul lavoro: la polizza migliore
L’infortunio sul lavoro, spesso fatale, funesta le cronache dei telegiornali ogni giorno.…
-
La polizza rimborso spese mediche: offerte per i cittadini stranieri
La polizza rimborso spese mediche garantisce l’indennizzo di quanto sostenuto dall’assicurato che si sia avvalso di prestazioni mediche. -
Fideiussione bancaria o assicurativa per ingresso stranieri in Italia: quale scegliere?
La fideiussione bancaria o assicurativa rappresenta una particolare garanzia richiesta dallo Stato…
-
Certificati anagrafici online: la procedura per l’ottenimento
I certificati anagrafici online sono disponibili per i cittadini residenti in Italia…
-
Servizio sanitario nazionale e assicurazione sanitaria privata: quale scegliere?
In Italia il diritto alla salute è sancito direttamente dalla Costituzione nell’Art. 32, il quale statuisce che la Repubblica tutela la salute come un diritto fondamentale dell’individuo e della collettività, garantendo le cure anche alle persone indigenti. Il Servizio Sanitario Nazionale, quindi, garantisce a tutti i cittadini indistintamente una adeguata erogazione di tutte le prestazioni sanitarie. -
Nuova procedura per il rilascio Visti agli studenti armeni
Per i cittadini provenienti dall’Armenia che volessero iniziare, proseguire o affinare i…
-
Le novità per l’Assegno Unico 2023
La Legge di Bilancio 2023 ha previsto, dal prossimo gennaio e per…
-
Decreto-Flussi 2022: Conversione del Permesso prorogata al 31 dicembre
Ogni anno sentiamo parlare del Decreto-Flussi, un atto emanato dal Governo che consente l’ingresso in Italia di migliaia di lavoratori qualificati. Il provvedimento definisce le quote massime di ingresso dei cittadini stranieri e fa riferimento al documento programmatico triennale basato sulla politica di immigrazione sul territorio nazionale. -
Il Permesso di soggiorno per motivi di giustizia
Il Permesso di soggiorno per motivi di giustizia è rilasciato su espressa richiesta dell’Autorità Giudiziaria, nel caso in cui la presenza del cittadino straniero in Italia sia fondamentale per procedimenti penali in corso secondo quanto disposto dall’art. 390 del codice di procedura penale o dall’art. 2 del DPR 394/99. Esso viene rilasciato per consentire al cittadino straniero l’esercizio del proprio diritto di difesa, per partecipare a un processo che lo vede parte offesa o imputato. -
Le cure mediche per i cittadini senza Permesso di soggiorno
Il fenomeno migratorio costituisce per l’Italia un banco di prova per riflettere sulla proficuità dei principi stabiliti dalla Costituzione in senso universale. Infatti, la presenza sul nostro territorio dei cittadini stranieri che qui vivono e risiedono, saggia l’efficacia dei principi di inviolabilità dei diritti umani, di solidarietà e di uguaglianza, sanciti nei primi articoli della Carta costituzionale quali capisaldi della Repubblica.
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.