-
Fideiussione assicurativa per ingresso in Italia
La fideiussione assicurativa è una garanzia che può essere richiesta per concedere…
-
Infortunio sul lavoro: la polizza migliore
L’infortunio sul lavoro, spesso fatale, funesta le cronache dei telegiornali ogni giorno.…
-
Fideiussione bancaria o assicurativa per ingresso stranieri in Italia: quale scegliere?
La fideiussione bancaria o assicurativa rappresenta una particolare garanzia richiesta dallo Stato…
-
Il rimborso delle spese mediche per i soci WAI
Welcome Association Italy è un sindacato che ha come focus principale l’assistenza ai cittadini stranieri che si trasferiscono in Italia e la promozione del Welfare per assistere e tutelare i soggetti operanti nel mondo del lavoro. A tal riguardo il sindacato promuove la conoscenza culturale, sociale ed economica dei Paesi di origine dei cittadini stranieri e sostiene ogni attività utile al loro inserimento e alla permanenza sul territorio nazionale. -
Copertura sanitaria per gli studenti stranieri nell’area Schengen
Uno dei requisiti richiesti per legge agli studenti Non-Ue per la concessione del Visto di ingresso e, una volta arrivati in Italia, per il rilascio del Permesso di soggiorno, è una copertura sanitaria che copra gli assicurati per il rimborso delle spese mediche: con spese mediche si intendono le prestazioni ospedalieri urgenti dovute a infortunio o malattia improvvisa, erogate dal Pronto Soccorso di un ospedale pubblico, in Italia e nei Paesi aderenti al Trattato di Schengen.]] -
La digitalizzazione nel mondo assicurativo
Da ormai due anni viviamo in una situazione complicata, con equilibri fragili di natura sia sociale che economica, dovuti al protrarsi della pandemia che in ogni Paese ha ripreso a preoccupare fortemente per il vertiginoso aumento dei casi provocati dalle nuove varianti del Covid-19. Nella tempesta causata dal virus è complicato concentrarsi sugli eventuali aspetti positivi, ma come ha sempre insegnato la cultura dell’innovazione, è proprio in questi momenti che si deve imparare dalle situazioni e cercare di trarne beneficio. -
Viaggiare sicuri: l’importanza di una polizza viaggio
Fino al 2019 le vacanze potevano essere liberamente pensate all’ultimo momento, approfittando di qualche offerta last minute, ma l’avvento della pandemia ha portato a razionalizzare le decisioni in merito alle partenze, prestando particolare attenzione alle coperture sanitarie, anche in caso di infezione da Covid-19. -
Gli effetti delle sanzioni internazionali sui mercati finanziari
L’invasione russa in Ucraina ha portato a una risposta della comunità internazionale attraverso il ricorso alle sanzioni, per cercare di indebolirne l’economia e, di conseguenza, ostacolare efficacemente la capacità di sostenere gli alti costi per la prosecuzione del conflitto. -
Visto di ingresso per motivi di studio: assicurazione e fidejussione
I cittadini stranieri non europei che abbiano intenzione di studiare nel nostro Paese devono seguire una procedura ben delineata che consenta di ottenere loro dapprima il Visto di ingresso e, una volta giunti in Italia, il Permesso di soggiorno. -
L’evoluzione del mondo assicurativo: l’utilizzo dell’IOT
Le origini del settore assicurativo rimandano al quattordicesimo secolo, quando i mercanti della penisola italiana decisero di creare uno strumento per tutelarsi dai rischi del commercio marittimo. Così, intorno al quindicesimo secolo, venne creata la prima polizza scritta, con la quale un notaio sanciva e verificava il pagamento di una somma anticipata (il premio) a copertura di un rischio.
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.