-
La scelta tra l’assicurazione privata sanitaria e il Servizio Sanitario Nazionale
In Italia il diritto alla salute è sancito direttamente dalla Costituzione nell’Art. 32, il quale statuisce che la Repubblica tutela la salute come un diritto fondamentale dell’individuo e della collettività, garantendo le cure anche alle persone indigenti. Il Servizio Sanitario Nazionale, quindi, garantisce a tutti i cittadini indistintamente una adeguata erogazione di tutte le prestazioni sanitarie. -
Viaggiare sicuri: l’importanza di una polizza viaggio
Fino al 2019 le vacanze potevano essere liberamente pensate all’ultimo momento, approfittando di qualche offerta last minute, ma l’avvento della pandemia ha portato a razionalizzare le decisioni in merito alle partenze, prestando particolare attenzione alle coperture sanitarie, anche in caso di infezione da Covid-19. -
Gli effetti delle sanzioni internazionali sui mercati finanziari
L’invasione russa in Ucraina ha portato a una risposta della comunità internazionale attraverso il ricorso alle sanzioni, per cercare di indebolirne l’economia e, di conseguenza, ostacolare efficacemente la capacità di sostenere gli alti costi per la prosecuzione del conflitto. -
L’evoluzione del mondo assicurativo: l’utilizzo dell’IOT
Le origini del settore assicurativo rimandano al quattordicesimo secolo, quando i mercanti della penisola italiana decisero di creare uno strumento per tutelarsi dai rischi del commercio marittimo. Così, intorno al quindicesimo secolo, venne creata la prima polizza scritta, con la quale un notaio sanciva e verificava il pagamento di una somma anticipata (il premio) a copertura di un rischio. -
L’assicurazione viaggio: la soluzione per partire sereni
a temperatura sta lentamente aumentando e si inizia a vedere l’estate non più come un miraggio lontano, ma sempre più vicina e a portata di mano. Si inizia a pensare a dove si potrebbero passare le vacanze, si consultano le pagine web di alberghi o di case, ci si proietta mentalmente a quei momenti unici di relax e pace, tipici di una vacanza dopo un anno di lavoro. E allora, perché non voler azzerare il rischio di qualsiasi imprevisto che possa capitare e rovinare le proprie vacanze? -
L’effetto della pandemia sul settore assicurativo
L’impatto della crisi sanitaria dovuta al Covid-19 sulla vita quotidiana rappresenta un…
-
La sicurezza in barca: consigli e copertura assicurativa
La primavera si avvicina a grandi falcate e le belle giornate torneranno…
-
La polizza sanitaria per stranieri: cosa fare in caso di sinistro
Gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, per un periodo superiore ai novanta…
-
La polizza infortuni sul lavoro
Purtroppo, ogni giorno sentiamo di incidenti sul lavoro, spesso fatali, che funestano…
-
Periodo di vacanze: l’assicurazione di viaggio per partire sereni
Il periodo pandemico si accinge a raggiungere i due anni di durata…
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.