-
Ricerca scientifica: i requisiti per l’ottenimento del Permesso di Soggiorno
In un mondo ormai completamente globalizzato e interconnesso, sempre più persone ambiscono…
-
La normativa per soggiorni di studio inferiori ai cinque mesi
Negli ultimi anni si è sempre parlato dei cosiddetti “cervelli in fuga”…
-
I cittadini dell’Unione Europea soggiornanti in Italia
Alla fine della Seconda guerra mondiale fu iniziato un processo di pacificazione…
-
Il Visto di ingresso e il Permesso per motivi religiosi
La presenza del Vaticano ha sempre rappresentato una calamita per i soggiorni…
-
I cittadini britannici in Italia nel dopo Brexit
Dal 1° gennaio di quest’anno si è definitivamente conclusa la procedura relativa…
-
Ciattadini stranieri: l’importanza della copertura sanitaria
Il diritto degli individui di accedere alle cure sanitarie sul territorio nazionale…
-
Immigrazione in Italia, tra percezione pubblica e realtà
Negli ultimi mesi è tornato alla ribalta nel dibattito pubblico italiano il…
-
Prezzo degli affitti in calo per gli studenti in Italia
A fine estate parte sempre la caccia agli alloggi per gli studenti…
-
Il lavoro dipendente stagionale: il Decreto flussi
La domanda di lavoro nel settore turistico e agricolo nella stagione estiva,…
-
La carta di soggiorno per i familiari di cittadini UE
La Carta di Soggiorno è il documento/titolo di soggiorno che viene rilasciato…
- 1
- 2