Sei uno studente? l’Iter per il tuo permesso di soggiorno

Il permesso di soggiorno per motivi di studio è rilasciato ai cittadini extracomunitari che vogliono venire a frequentare un corso di studio – universitario o di formazione – in Italia a seguito di rilascio di apposito visto per studio dalla rappresentanza diplomatica italiana nel paese di origine o residenza.

La durata del permesso di soggiorno per studio corrisponderà a quella del corso di studio di istituzioni scolastiche, universitarie e dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica o per formazione debitamente certificate. Gli studenti stranieri dovranno dimostrare ogni anno di aver sostenuto esami o verifiche di profitto.

Per l’iscrizione ai corsi universitari il cittadino extracomunitario dovrà presentare la documentazione relativa al titolo di studio conseguito nel paese di origine e un attestato di conoscenza della lingua italiana. Se il cittadino che ne ha fatto richiesta risponde ai requisiti necessari potrà essergli rilasciato un visto di ingresso.

I titolari di permesso di soggiorno per studio sono anche i minori che divenuti maggiorenni e regolarmente iscritti ad un corso di studio universitario convertono il loro permesso di soggiorno per motivi familiari in motivi di studio.

Lo studente per prima cosa deve richiedere gratuitamente il codice fiscale presso l’Agenzia delle Entrate.

Per ottenere il codice fiscale lo studente deve:

  • compilare il modello AA4/8;
  • esibire un documento di riconoscimento valido;
  • consegnare copia del passaporto valido, con relativo visto ove prescritto o altro documento equipollente riconosciuto dalle autorità italiane oppure l’attestazione di identità rilasciata dalla rappresentanza diplomatica o consolare in Italia del paese di appartenenza con relativa foto dell’interessato o il permesso di soggiorno valido.

La richiesta deve essere presentata personalmente dallo studente non è possibile delegare.

Dopodichè lo studente può procedere con la compilazione del Kit per la richiesta del permesso di soggiorno, allegando la seguente documentazione:

  • fotocopia del passaporto;
  • fotocopia della certificazione attestante il Corso di studio da seguire, vistata dalla Rappresentanza Diplomatica Consolare italiana all’atto del rilascio del visto di ingresso;
  • fotocopia della Polizza Assicurativa valida nel territorio nazionale per il periodo di durata del permesso di soggiorno contro il rischio di malattia e/o infortuni;
  • marca da bollo da euro 16,00;
  • bollettino da euro 70,46;
  • certificato di vincita di Borsa di Studio (nel caso di ottenimento di Borsa) o prova di sufficienti mezzi e risorse economiche durante il soggiorno in Italia, pari ad almeno 460,28 euro mensili, per ogni mese di durata dell’anno accademico, da documentare con rimesse, depositi bancari, conti correnti (chiedere l’estratto conto alla propria banca);
  • codice fiscale.

Dopo che lo studente ha provveduto a compilare la domanda, quest’ultima deve essere spedita personalmente dallo studente presso l’Ufficio Postale.

Alla spedizione della Domanda, verrà rilasciata una speciale Ricevuta, con la data dell’appuntamento in Questura del richiedente per il rilievo delle impronte digitali e il controllo della documentazione.

Tale ricevuta è estremamente importante, perché dimostra che la Domanda di Permesso di Soggiorno è stata inoltrata correttamente.

Se sei un cittadino straniero che soggiorni in Italia con un permesso di soggiorno per motivi di studio e hai bisogno di informazioni sulla tua copertura sanitaria non esitare a contattare Insurance Italy sportello dedicato ai cittadini stranieri dell’Agenzia Generale di Roma Parioli Liegi Generali Italia S.p.A. al numero +39.06.3210214 o all’email info@insuranceitaly.it.