-
La copertura sanitaria per cittadini stranieri nell’area Schengen
La copertura sanitaria per cittadini stranieri nell’area Schengen
Nel 1997 l’Italia, dopo un…
-
Le cure mediche per gli stranieri over 65 in Italia per motivi familiari
Con il D.lgs.160/2008 è stato stabilito che i cittadini stranieri ultrasessantacinquenni non hanno più diritto all’iscrizione obbligatoria al Servizio Sanitario Nazionale, come stabilito dal D.lgs. 286/98, ma devono presentare una copertura assicurativa privata o procedere all’iscrizione volontaria al SSN, dietro la corresponsione dell’importo stabilito per legge. -
Le quote di ingresso dei lavoratori al di fuori del Decreto flussi
I lavoratori da remoto Non-Ue, sia autonomi che subordinati, e i cosiddetti “nomadi digitali” potranno entrare sul territorio nazionale al di fuori delle quote stabilite dal decreto flussi, come disposto dalla legge di conversione del Decreto Sostegni Ter, il quale ha disposto l’inserimento di queste due categorie di lavoratori nel novero dei casi particolari di ingresso previsti dall’Art. 27 del Testo Unico sull’Immigrazione. -
Nuove metodologie di investimento: la Green Economy
Dopo anni di battaglie da parte dei movimenti ecologisti sul cambiamento climatico…
-
Cybersecurity: soluzioni assicurative per proteggere imprese e professionisti
Gli attacchi informatici rappresentano ormai il principale rischio per le aziende, basti…
-
Lavoratori in quarantena: non più a carico dell’INPS
Il 6 agosto, l’INPS ha riferito che l’indennità ai lavoratori che si…
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi ricevere tutte le informazioni riguardo alla nostra privacy policy leggendo la nostra pagina sul trattamento dei dati.