Acquisizione della cittadinanza per naturalizzazione

Se risiedi sul territorio italiano da almeno dieci anni puoi richiedere la cittadinanza italiana. Ci sono comunque alcune eccezioni, per esempio:

  • 3 anni se sei nato e risiedi in Italia o se tuo padre, tua madre o uno dei tuoi ascendenti in linea retta di secondo grado sono stati italiani per nascita;
  • 4 anni se sei cittadino di uno stato membro dell’Unione Europea;
  • 5 anni se sei apolide o rifugiato politico oppure se vieni adottato e sei maggiorenne.
  • non è richiesto alcun periodo di residenza per gli stranieri che hanno prestato servizio allo Stato per un periodo di almeno cinque anni, anche all’estero.

Per effettuare la domanda basta collegarsi al sito del ministero dell’interno e registrati al portale per ottenere le credenziali di accesso. Dopo aver effettuato il login dovrai compilare tutti i campi previsti dal modulo e inserire i seguenti documenti obbligatori:

  • documento di riconoscimento in corso di validità;
  • certificato penale del Paese di origine completo di traduzione legalizzata;
  • certificato di nascita e relativa traduzione legalizzata nel caso fosse scritto in una lingua differente dall’italiano;
  • permesso di soggiorno o attestazione di soggiorno;
  • ricevuta del versamento di 200,00 euro per il contributo;
  • estremi di una marca da bollo telematica del valore di 16,00 euro;
  • autocertificazione di possesso di un reddito sufficiente all’auto sostentamento, secondo il parametro fissato per l’esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria, che dovrà essere minimo:
    • 8.263,31 euro annui per richiedenti senza persone a carico;
    • 11.362,05 euro annui per i richiedenti con coniuge a carico, aumentabili di euro 516,00 per ogni ulteriore persona a carico;
  • se sei straniero apolide o rifugiato politico dovrai allegare il certificato di riconoscimento di tale stato. Bisognerà inoltre portare in visione l’originale.

Per completare la procedura e ottenere la cittadinanza italiana entro sei mesi dalla notifica dovrai prestare giuramento alla Repubblica Italiana presso il Comune in cui risiedi.

Il termine per concludere la procedura per l’ottenimento della cittadinanza è di 730 giorni, secondo quanto stabilito dall’articolo 3 del D.P.R. n.362/1994.

L’atto di concessione della cittadinanza italiana per naturalizzazione a seguito di residenza è di natura discrezionale per cui, oltre ai requisiti prescritti dalla legge, si devono valutare tutti quegli elementi che di fatto motivano l’opportunità della concessione. L’accertamento è rivolto all’esistenza di un interesse pubblico generale alla concessione.