-
Le cure mediche per gli stranieri over 65 in Italia per motivi familiari
Con il D.lgs.160/2008 è stato stabilito che i cittadini stranieri ultrasessantacinquenni non hanno più diritto all’iscrizione obbligatoria al Servizio Sanitario Nazionale, come stabilito dal D.lgs. 286/98, ma devono presentare una copertura assicurativa privata o procedere all’iscrizione volontaria al SSN, dietro la corresponsione dell’importo stabilito per legge. -
Le quote di ingresso dei lavoratori al di fuori del Decreto flussi
I lavoratori da remoto Non-Ue, sia autonomi che subordinati, e i cosiddetti “nomadi digitali” potranno entrare sul territorio nazionale al di fuori delle quote stabilite dal decreto flussi, come disposto dalla legge di conversione del Decreto Sostegni Ter, il quale ha disposto l’inserimento di queste due categorie di lavoratori nel novero dei casi particolari di ingresso previsti dall’Art. 27 del Testo Unico sull’Immigrazione.
Home/News/Maggio 2022/02/05/2022